Post

Windsurf: Prà de la Fam and Pier (Lake Garda), 8/09/2018

Immagine

Windsurf: Le Brusc, Six Fours (France), 26 august 2018

Immagine

Windsurf: Malcesine (Garda Lake), 03/06/2018

Immagine

Lago di Como, 25-27 maggio 2018

Immagine
Venti leggeri al lago di Como in questo weekend (come in altre zone d'Italia). Comunque, siamo riusciti a passare un po' di ore in acqua, in compagnia dei tanti amici di Waterwind, ed anche di un ospite d'eccezione.   WINDSURF, REPORT SESSIONE: GERA LARIO E VALMADRERA (LAGO DI COMO) Venerdì abbiamo scomesso su Gera Lario, per prendere un po' di Breva. Un vento in quota da Nord ha un po' disturbato il termico da Sud, che, come spesso succede, è entrato, con il tipico andamento a folate che odiamo (cicli di qualche minuto con 15-16 nodi, e poi intervallo sotto i 10 nodi al galleggio). Il meglio il vento lo ha dato tra le 14,30 e le 16,00 circa. Io sono entrato in acqua oltre che con la mia tavola "grossa"  (Tabou 3s 106 LTD 2013), e con la Ezzy Zeta 2017 6.4, la mia vela grande per venti leggeri. E' una vela che mi ha dato già belle soddisfazioni ( leggi recensione ), ma devo dire che quando il vento è instabile, soffro un po' le sue dimension...

Windsurf session: Ora al Pier di Riva del Garda (8 aprile 2017)

Immagine
L'8 aprile 2017 il Pier è stato all'altezza della sua fama! Ora ad oltre 25 nodi, e tutto esaurito. Era dal 2015 che non mi succedeva di godermi una sessione al Pier come quella di ieri, con la 4,7 (sono 70kg) quasi sempre piena, e, nei momenti migliori, anche troppo grossa. La primavera e l'estate 2016, infatti, sono state contraddistinte da troppe giornate meteorologicamente disturbate, con vento instabile, e, spesso, non troppo forte. Ieri, invece, le condizioni erano tutte favorevoli: foschia mattutina in pianura (indice di venti da Sud nella parte bassa del lago), zero Peler, sereno e caldo sui monti/vallate a nord del lago. E così, è stato sufficiente armare la 4,7 per andare sul sicuro e godersi una giornata che segneremo sul calendario. Leggi tanti altri articoli come questo su:  https://www.waterwind.it Gran pienone per l'occasione, con tanti amici e tante facce note: Davide (venuto con me), Alessandro (reduce da Dakhla), Michele Ferraina, Rober...

Il ruggito del Garda: Toscolano, 6 agosto 2017

Immagine
Quando il Garda ruggisce, fa impressione. Domenica 6 agosto 2017, un potentissimo vento di ricaduta (Balì) ha investito tutto il lago fino agli spot più a sud, superando i 40 nodi, ed alzando onde di dimensioni marine. Dati tecnici uscita (Toscolano-Maderno) :  Vento: Nord Est ad oltre 40 nodi sulle raffiche; vento medio ad oltre 30 nodi. Piano d'acqua: treni di onda regolari sui 2-2,5 metri al largo, ripide e frangenti; shorebreak di 1 metro a riva. Vela: Ezzy Elite 3,7 2016. Tavola: Fanatic Triwave TE 86 litri 2013 Peso del rider: 68 kg Abbigliamento: Muta lunga Gul 3/2 Leggi tanti altri articoli come questo su:  https://www.waterwind.it Commenti ed impressioni Giornata di vento da ricordare al Garda, una di quelle giornate in cui il lago di Garda dà soddisfazione anche ai rider più tosti. Dopo la bella  uscita al Prà con il Peler della mattina , anche il pomeriggio il lago ha regalato tanto vento ed ha consentito uscite impegnative in ...

Windsurf session: Abbadia Lariana (Lago di Como), 23/10/2017

Immagine
Che dire di questo Foehn di domenica e lunedì sul lago di Como? Che ci ha fatto diventare abbastanza matti, ma alla fine, nella giornata di lunedì 23 ad Abbadia, ci ha fatto finalmente divertire. Dati tecnici delle uscite (Abbadia, Lunedì) :  Vento: Foehn, intorno ai 20-30 kts. Piano d'acqua: Chop di circa 30 cm. Vela: Ezzy Elite 4,7 2015 Tavola: Tabou 3s 106 LTD 2013 con pinna MFC da 25 cm. Peso del Rider: 70 kgs Abbigliamento: Muta lunga 4/3, calzari, capo e mani nude.   Leggi tanti altri articoli come questo su:  https://www.waterwind.it Commento E' abbastanza assodato che il foehn, in genere, è bello per il windsurf, quando dura più di un giorno, ed a partire dal secondo giorno. E' stato più o meno così anche questa volta. Domenica pomeriggio (primo giorno di Foehn), il vento è entrato tardi (verso le 16,00), ma è stato un'indecenza, rafficato in una maniera assurda, tanto da rendere praticamente sbagliato qualsiasi accoppiamento...